È iniziata la campagna di raccolta del frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria: pronto ad arrivare sulla tavola degli italiani per arricchire i propri piatti come condimento e aromatizzante, così come indiscusso e prezioso alleato della salute.
Autorevoli pubblicazioni scientifiche ne hanno oramai accertato e garantito l’effetto benefico nella lotta al colesterolo cattivo e al diabete.
Il frutto è già presente nei principali mercati ortofrutticoli e sui banchi della Grande distribuzione organizzata (GDO) da circa 15 giorni.
“L’attesa del frutto che, ogni anno, cresce sia nei mercati ortofrutticoli che nella GDO, non ha mai spinto Unionberg O.P., unica Organizzazione di produttori di bergamotto riconosciuta dalla Regione Calabria, ad anticipare i tempi dell’offerta”, dichiara il presidente Avv. Ezio Pizzi.
“È più importante per noi – sottolinea ancora l’Avv. Pizzi – tutelare l’alta qualità dei frutti, rendendoli disponibili solo quando sono pronti per la raccolta – e in grado di garantire una buona resa in succo e un adeguato “grado brix” – piuttosto che anticiparne la commercializzazione solo per finalità speculative”.
Quella di quest’anno sarà una campagna condizionata dai cambiamenti climatici in atto. I frutti avranno una pezzatura tendenzialmente di calibro medio, a causa del clima particolarmente caldo: 43 gradi nell’areale vocato di produzione.
Una cosa è certa: i bergamotti di questa campagna saranno ugualmente di ottima qualità.
Cresce l’interesse rivolto al frutto di bergamotto di Reggio Calabria da parte dei mercati del Nord Europa (Germania, Francia, Svezia, Olanda, Belgio, Inghilterra), con l’auspicio che il Covid 19 non ponga ulteriori ostacoli logistici alla circolazione del frutto.
Il cambiamento climatico è oramai una realtà con la quale dobbiamo fare i conti tutti – conclude il presidente di Unionberg O.P. – e le nostre organizzazioni hanno il dovere di praticare un’agricoltura rispettosa dei tempi della natura e delle risorse ambientali. Acqua, biodiversità, suolo sono preziose risorse per il futuro del Bergamotto, così come il Bergamotto è – grazie all’uso di sostanze non inquinanti per l’ambiente – il miglior testimonial delle buone pratiche e dei progetti che Unionberg O.P. ha scelto di mettere in atto con aziende autenticamente sostenibili. Lo dobbiamo all’ecosistema e al consumatore, sempre più attento e responsabile. Lo dobbiamo a noi stessi e alla nostra storia.