


Acqua, biodiversità, suolo sono preziose risorse per il futuro del Bergamotto di Reggio Calabria, così come il Bergamotto è – grazie all’uso di sostanze non inquinanti per l’ambiente – il miglior testimonial delle buone pratiche e dei progetti che Unionberg O.P. ha scelto di mettere in atto con aziende autenticamente sostenibili. Lo dobbiamo all’ecosistema e al consumatore, sempre più attento e responsabile. Lo dobbiamo a noi stessi e alla nostra storia.
Unionberg O.P.
Produttori di Bergamotto
L’organizzazione per il Frutto di Bergamotto di Reggio Calabria tra green economy e filiera sostenibile




Investi sulla bontà
Controlli di qualità, disciplinare di produzione, sistemi di produzione integrata validati da certificazioni di prodotto, tracciabilità e impatto ambientale, garantiscono i nostri altissimi standard qualitativi, per un frutto edibile dalla polpa alla buccia, benefico, profumato e sicuro.
Succo benefico
Nel succo del Bergamotto reggino si nasconde un tesoro: la scienza ha dimostrato le sue proprietà curative, balsamiche, antinfettive e rigeneranti. Consumare e utilizzare frutto fresco garantisce salute e benessere.
Essenza pregiata
Un passato illustre che ha conquistato la corte di Luigi XIV: l’essenza pregiata di Bergamotto è ancora oggi l’ingrediente più ricercato nella composizione dell’alta profumeria. Insostituibile in cosmetica, per le sue doti lenitive e rigeneranti, e nell’aromaterapia come antidepressivo e calmante.
Frutto biologico
aroma unico
Le imperfezioni della buccia mostrano un prodotto esente dall’uso di pericolosi fitofarmaci.

Bergamotto di Reggio Calabria,
il frutto che cerchi
Il Bergamotto di Reggio Calabria conferma anche quest’anno altissima qualità e livelli di eccellenza: acquista un prodotto versatile, valido come condimento e aromatizzante, prezioso alleato della salute. Il frutto migliore per i principali mercati ortofrutticoli e per la Grande distribuzione organizzata (GDO).